On line
Giornata d'autunno (1991-1993)
Piero (1992)
Ottavo Campale (1993)
Gli strilli
Piero (1992)
Nella stessa fase piu’ profonda del triennio di Via Paoli, prende forma l’incompiuto Piero, lunga bozza ancora grezza e
spigolosa, lasciata a impolverarsi nei cassetti della mia indolenza. E’ forse il momento mio piu’ introspettivo, astratto, simbolico e analitico. Forse per questo, lasciato grezzo e da sgrossare. Un giorno ne completero’ il ricamo, senza fretta e senza rancore, cercando di racchiudere in un guscio ben tornito le peripezie, le insicurezze ed i dolori che abitarono Via Paoli. E Piero e’ l’artefice del dubbio, l’uomo non uomo, mai citato fuor del titolo, quasi ad incarnarne totalmente il non essere temuto e percepito. Una figura forte, per quanto debole e sintetica; la scia galleggiante e silenziosa di detriti che inevitabilmente lascia un sottomarino che va a fondo.
La raccolta e' interamente pubblicata on-line. Apri...
Màtone la testa
al passamano,
a fissar d’intrinseco motìo
l’apertura al buio
dell’ingresso;
il pensiero impregnato
a spolvero di muro,
in effetto altisonante
d’ogni alito ventoso.
Lento, inerme,
fluttuava nel silenzio,
a levigar d’orecchio
il legno
in carezza di calore,
malinconico e ferito
in dita a sfioro
di calzoni. […]
Segue...